Caro diario è da molto tempo che non entro in camera da letto, nel mio blog naturalmente!
Allora che ne dici di occuparci del nostro materasso?
Può capitare di tenerlo per 18 lunghi anni, il tempo passa per tutti anche per il tuo materasso! Solo che tu ti fai il bagno ogni giorno, il materasso no!
Noi passiamo 1/3 della nostra vita a letto, nel corso di un anno possiamo perdere anche 1 Kg e 300 gr di cellule cutanee figuriamoci se dormi in un letto da 18 anni appunto e non hai mai passato sopra l'aspirapolvere! I residui che troveremo sul materasso sono cibo per i milioni di acari della polvere che fanno qui i loro bisogni giorno e nottte, ti ricordo che nelle loro feci ci sono gli allergeni che sono responsabili degli attacchi di allergia e asma!
Le soluzioni sono due o lo butti o fai come dice Aggie. Lo sai non si butta niente! Ti dirò cosa fare ogni settimana anche se decidi di comprarne uno nuovo.
Dopo aver passato l'aspirapolvere metti nel barattolo dello spargi zucchero del bicarbonato di sodio, poi versalo sul materasso, proprio su tutta la superficie, strano ma vero! Il bicarbonato non solo copre gli odori ma li neutralizza.
Lascia agire per qualche ora e nel frattempo apri le finestre, sistema il guardaroba e poi aspira il bicarbonato sempre con l'aspirapolvere.Quando è il momento di rifare il letto usa sempre il coprimaterasso in cotone e non dividerai più il letto con estranei ma solo con chi dici tu. . . . . .
P.S. Arrivederci a lunedì.
Kiss Kiss Linda.
Ciao, ho pensato a te per partecipare ad un giochino,lo trovi qui http://saporidisara.blogspot.com/2011/11/un-simpatico-giochino.html
RispondiEliminaspero ti faccia piacere, ciao.
Sara