La possiamo trovare sui muri e sugli infissi.
In cosa consiste la muffa te lo dice "Aggie" la nemica dello sporco.
In cosa consiste la muffa te lo dice "Aggie" la nemica dello sporco.
E' un tipo di fungo, che cresce da spore che si trovano continuamente nell'aria e che se si depositano in un luogo umido, si sviluppano sotto forma di muffe e poi a loro volta producono altre spore, così il ciclo continua e la muffa non fa che proliferare!
La Pennicilina, è un esempio comune di muffa, che purtroppo provoca problemi allo stomaco, tosse, starnuti e congiuntivite.
Lo Stachybotrys invece, è presente nelle case allagate,(molto raro) ma rilascia delle micro tossine molto pericolose! Perciò facciamola sparire.
Lo Stachybotrys invece, è presente nelle case allagate,(molto raro) ma rilascia delle micro tossine molto pericolose! Perciò facciamola sparire.
Se la muffa si trova in camera da letto, procedi così come ti dico.
In un altro post ti spiegherò come risolvere il problema della muffa sugli infissi.
In un altro post ti spiegherò come risolvere il problema della muffa sugli infissi.
Sembrerai un chirurgo, ma indossa sempre la mascherina e i guanti, perchè queste spore di muffa, una volta che inizi a stuzzicarle cominceranno a volare in giro e non vorrai inalarle!!
Se raggiungessero le vie respiratorie potresti ammalarti! Se ci fosse carta da parati, devi fare come ti dico anche se rischi di scolorirla e poi butta i panni che hai usato per rimuovere la muffa.
Se raggiungessero le vie respiratorie potresti ammalarti! Se ci fosse carta da parati, devi fare come ti dico anche se rischi di scolorirla e poi butta i panni che hai usato per rimuovere la muffa.
Prepara in un bottiglia a spruzzo metà dose di candeggina e metà di acqua, passa uno straccio e comincia a rimuoverla, vedrai che andrà via quasi subito, poi butta lo straccio e con un altro pulito asciuga.
Se dovessi ritinteggiare (sicuramente lo farai se la superficie attaccata è molto estesa) compra una pittura fungicida, oppure acquista un additivo, da aggiungere alla pittura, come per esempio l'olio dell'albero del tè.
In ogni caso datti da fare ci vuole lo spirito giusto per cominciare.
Baci Linda.
Ciao linda, hai un rimedio utile per la condensa che si può creare in un armadio? Ciao Dany
RispondiEliminaCiao che bel problema! Ma noi non ci arrendiamo. Io posso consigliarti di leggere il post che si intitola condensa sull'infisso, dove ci sono due rimedi naturali cioè senza l'uso di prodotti aggressivi. Sicuramente il secondo e cioè il detersivo biologico è quello più adatto, ma non mettere la candeggina! Fai asciugare bene il legno lascia aperto l'armadio devi garantire una buona circolazione d'aria anche per il futuro e poi passa della cera d'api o dell'olio di oliva il legno deve essere nutrito! In bocca al lupo.
RispondiEliminaBasta spuzzare la candeggina pura sulla muffa con spruzzino e dopo pochi minuti vedrete la macchia sparire come per magia :) io lo faccio sempre, non occore passare stacci ciaoo.
RispondiElimina