Caro amico, oggi tocca al dolce gattino simpatico e divertente, quando si fa coccolare!.
Ci riempie la casa di peli e la lettiera non fa proprio un buon odore, nessun problema, con il cosiglio di Aggie e di un esperto di animali andiamo sul sicuro.
Secondo uno specialista del comportamento animale, la lettiera deve essere proporzionata alle dimensioni del gatto, cioè il gatto deve poter scavare e sedersi comodamente.
La quantità di sabbia nella lettiera deve essere provata con le nostre dita, cioè si deve mettere tanta sabbia fino ad arrivare a metà delle tue dita, (messe in verticale naturalmente).
Aggie dice che teoricamente la lettiera andrebbe cambiata ogni giorno, ma in realtà si deve svuotare ogni 2 settimane.
Nel frattempo devi togliere le feci e se è molto sporca di pipì devi togliere e aggiungere nuova sabbia.
Non lavare la lettiera più di una volta ogni 15 giorni perchè se la lavi ogni giorno il gatto non è più sicuro di dove fare i bisogni. Comunque la lettiera va disinfettata con candeggina delicata, non usare detergenti che in acqua si intorbidiscono perchè sono tossici per il gatto.
Adesso ti dico un trucco per la lettiera, dopo averla pulita cospargi il fondo con del bicarbonato di sodio. Assorbe tutti gli odori!
Per i peli invece, è tutta un'altra storia farò un altro post!
Kiss Kiss
Catwoman Linda.
Catwoman Linda.
Nessun commento:
Posta un commento