![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgUtuznzxcYBjh69toZ5exQ0YBots_WlFjrqeksAfTlIVqESAd7Tv7QDDJkbo0EFAwGTi6r8M5pYP-GjZcIdwqP_k_vP4cmN24kka27xf8d3B6vhudUPNu7XIHZDtA4yLZKsqtJG7duZTds/s1600/camino.jpg)
Secondo Kim vai in cucina e prendi del sale fino e del succo di limone, Aggie di solito usa del succo in bottiglia già pronto che si compra al supermercato.
Di norma con della semplice fuliggine cioè non stratificata, metti il succo direttamente in un panno e strofini, ma se servono le maniere forti allora aggiungi del sale da cucina direttamente sulle piastrelle.Ti ricordi che il sale ha un buon effetto abrasivo!
Le mattonelle nere risplenderanno, perchè la fuliggine non penetra all'interno ma si deposita creando uno strato in superficie.
Secondo Aggie procurati del fosfato trisodico, che si usa per pulire le pareti prima della tinteggiatura, ma funziona anche sulla ceramica ed è poco aggressivo, soprattutto se hai intorno al camino delle ceramiche vittoriane. Dovrai usare metà della dose necessaria per le pareti, ma leggi sempre bene le istruzioni.
Decidi tu sempre!Kiss Kiss Linda.
Nessun commento:
Posta un commento