![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgYGrZuI5U5jUHIBHA6YIczDyDrmWMStM4GLEtinHxieiu63oEYG2LDs3GoikRKnZPfRYl0y9eV9CBeQ1E7zNUWhNz6IqAdA3UHumA0VdX9jfmjJg4heHqV4_IYVZYqRksxeXiVwAxJuc6u/s1600/merenda.jpg)
Per la riuscita di un buon the l'interno del bollitore non deve essere incrostato. Prima di fare l'invito puliscilo in tempo così offrirai un buon the.
Le incrostazioni del bollitore si tolgono con l'aceto bianco distillato. Versa dentro dell'acqua ed aceto mezza bottiglia, Kim usava quella da mezzo litro suppongo dalla dimensione. Lascia agire tutta la notte o almeno 2 ore, saranno sufficienti. Anche il bordo interno devi rivestirlo con carta assorbente bagnata d' aceto, chiudi il coperchio e dopo il tempo che avrai a disposizione togli la carta e butta l'acqua. Sciacqua il bollitore e versa dell'acqua per altre 4 volte, fino a quando non esce pulita. L'odore dell'aceto svanirà.
Nel frattempo pulisci le tazze come ti dice Aggie.
Procurati uno straccio morbido , acqua calda e sale fino da cucina. Bagna il panno in acqua , versa direttamente il sale sul panno abbondante , strofina l'interno senza farlo energicamente, vedrai che avrai una tazza nuova.
Secondo Kim invece del sale usa il bicarbonato di sodio! Io li ho provati entrambi e sono fantastici, non ci credeva nessuno!
Kiss Kiss Linda.
Supergrazie per le tazze, erano il mio incubo!
RispondiEliminaPer il bollitore uso il succo di limone da supermercato, nello stesso modo, ma allo Scottex imbevuto non c'ero arrivata.
Grazie a te per i complimenti. Avevo testato questi due rimedi personalmente, altrimenti non li avrei postati.
RispondiEliminaKiss
Linda.
"...uscendo il servizio" è da sballo! :-D
RispondiElimina