![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjueGHzl4jJ_l4tGHJ9CnA7f3QWekQjguxpcJyerwcdTFWSfnT4xxd-0vPSsZQC8aG_XnGJfDq3JN-gP_C0baV01HWznj7a9R_WhNm1WVwUB3TcUM8av0jX6JLDM4nrzSY7xx0tGScmAkCN/s1600/fornelli.jpg)
Le incrostazioni in questo tipo di fornello non le puoi certo raschiare con un coltello o una spugna abrasiva?
Esiste il raschietto per piani cottura specifico coiè progettato per questi piani delicati perchè non li graffia, mi è capitato di vederne uno in trasmissione per pulire i vetri sporchi di vernice, un vetro del forno con una spessa patina di grasso! e sul piano in vetroceramica!
Dopo aver passato il raschietto, pulisci il piano cottura con aceto. Kim usava sicuramente 50% di aceto e 50% di acqua in una bottiglia con spruzzatore infatti nebulizzava il prodotto sul piano, non lo ha detto ma ormai la conosco!
Che ne pensi ci proviamo? Baci Linda
Nessun commento:
Posta un commento