![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqBeipcv3UCZyfJ5CncuNum5JkHrDM50SZ2nrmgJDK1P3TvWLTXIL2w62aEr9c9yCXXiLEx4o5tvgyUK5xvDYsgIYetYfz_Es0hoh2AVKPKOwerHPXM5Xn-de0obWC26kfhic7AlzDMfLW/s1600/trucchi.jpg)
Devo assolutamente dare i consigli di Aggie per trattarla in caso di macchie di cosmetici e di pipì. . .
Parlerò di un argomento per volta, anche perchè quello dei cosmetici è piuttosto lungo, ma non difficile da trattare.
Che le pulizie abbiano inizio!
Su una superficie assorbente come questa serve qualcosa di forte per rimuoverli, in quanto i cosmetici sono grassi.
Quindi usa l'alcool per esempio .
Imbevi un panno con alcool puro, indossa i guanti durante questa operazione e devi aerare la stanza.
Poi tamponi la macchia sulla moquette senza strofinare, continua a tamponare fino a quando non vengono via le macchie sullo straccio di cotone che userai.
L'odore è molto forte e la moquette non deve restare impregnata, allora prepara in uno spruzzino dell'acqua calda e 2 cucchiai da cucina di detersivo biologico, che spruzzerai dove serve.
Una raccomandazione! Non devi strofinare forte o rovinerai la moquette! Per il resto continua a farti bella.
Smack, Linda
Nessun commento:
Posta un commento