La seconda soluzione più naturale e non dannosa per l'uomo la propone Kim ad una ragazzina che condivideva la sua stanza con almeno una ventina di mosche, certo viveva sopra una stalla!
La terza invece la propone Aggie.
La terza invece la propone Aggie.
Procurati del nastro largo di carta, quello per confezionare i pacchi, attacca una estremità alla finestra in verticale con il nastro adesivo e spalma in lunghezza del miele con un cucchiaino. Dopo una decina di minuti le mosche si attaccano al miele!
Terza soluzione molto semplice.
Metti in un angolo in cucina la trappola per le mosche. La propone Aggie. Prendi un barattolo di vetro e metti dentro dell'aceto dolce di mele o di lampone, non l'aceto bianco distillato, le mosche pensano che c'è della frutta che sta marcendo e ne verranno attratte. Aggiungi un paio di gocce di detergente per piatti, diminuisce la tensione superficiale e la farà annegare, infine ricopri il barattolo con della pellicola trasparente facendo dei fori. Le mosche entrano ma non possono uscire.
Spero di essere stata chiara.
Guarda che il nastro rosso è stato scelto anche per un motivo, tanti auguri da Linda.
Guarda che il nastro rosso è stato scelto anche per un motivo, tanti auguri da Linda.
Nessun commento:
Posta un commento