Caro amico, oggi parlerò della pulizia dell'acquario secondo le due signore in bianco Kim ed Aggie.
Se l'acquario fosse proprio disgustoso svuotalo completamente e fai una pulizia a fondo. Kim consiglia di acquistare un disincrostante per bollitori e per un uso più pratico mettilo in un vaporizzatore. Indossa sempre una mascherina e un paio di guanti, ci potrebbero essere dei pesci malati e puoi correre il rischio di contrarre alcune forme di tubercolosi. Tutto chiaro?
Se non vuoi svuotare l'acquario ma si è formata la riga dell'acqua di calcare sul vetro, vai nel negozio di animali vicino casa tua e acquista due magneti. Hanno un lato ruvido e uno liscio. Il lato ruvido va messo all'interno al livello dell'acqua e l'altro all'esterno alla stessa altezza naturalmente. Basta passare i due magneti si sposteranno insieme ma tu toccherai solo quello esterno e toglieranno la macchia antiestetica di calcare sul vetro. Quando sei arrivato alla fine del vetro staccali portandoli in cima.
Attenzione! se tocchi mangime per pesci, conchiglie, pesce crudo ricordati di lavare sempre le mani!
Secondo Aggie e solo quando sei costretto a svuotare l'acquario, prendi del sale fino da cucina guanti e una spugna.
Perchè il sale? Perchè è uno sterilizzatore naturale e gratta via lo sporco. E' il momento di risciacquare, ma come fare? non hai la forza di Ercole! Allora Aggie ti dice una cosa semplicissima! versa l'acqua pulita dentro l'acquario, prendi un tubo di gomma probabilmente di un metro di lunghezza, mettilo dentro l'acquario riempilo d'acqua e chiudi una delle estremità con le dita metti il secchio vicino l'acquario e lascia l'altra estremità dentro l'acquario, la forza di gravità farà il resto cioè lo svuoterà fino all'ultima goccia. Questi sono i loro consigli, sarei curiosa di sapere come lo pulisci tu, io ho solo un pesce rosso!
Baci baci Linda.
grazie delle info
RispondiElimina