Caro amico, oggi mi occupo del bagno.
Non quello che farò io, ma del lavabo che di solito è sempre sporco di tracce di dentifricio, residui di calcare, rubinetti incrostati. . . in qualche altro post, mi occuperò della vasca tradizionale in ceramica e idromassaggio.
Prima di cominciare mi sembra doveroso scrivere due parole per i bambini e gli adulti che hanno perso la vita a Genova, tutto questo non è giusto. Non è la sede giusta, ma sento di farlo.
In questa occasione Kim prepara dell'acqua bollente e una spugna con fibra abrasiva.
Appena inzuppata la spugna passala in una miscela di bicarbonato di sodio e sale da cucina, che in combinazione con il calore dell'acqua calda, agirà immediatamente. Non dimenticare mai questa miscela perchè la userai anche per risolvere altre problematiche in casa. Lo spazzolino da denti invece, ti servirà per arrivare intorno ai rubinetti ed eliminare quell'alone di calcare.
Se volessi per un tocco in più, quando hai strofinato e strofinato , risciacquato e asciugato, passa della CERA per auto.
Metti uno strato molto sottile, basterà a lubrificare il lavabo, tutto scivolerà via e impedirà alle altre cose di rimanere incollate.
Stai attento! Questo vale solo per il lavabo!
Stai attento! Questo vale solo per il lavabo!
Ciao, complimenti per aver raccolto tutti i suggerimenti di questa bellissima trasmissione: una domanda questa mistura deve essere sale fino o grosso e bicarbonato?? va diluito leggermente o deve restare asciutto??
RispondiEliminaCiao
Cris
Ciao, grazie per i complimenti e scusami ho dato per scontato che si tratta di sale fino. Nella ciotola, dove hai messo il sale fino e il bicarbonato di sodio, non devi mettere l'acqua. Mescola le due polveri con le mani asciutte, solo la spugna deve essere bagnata, così la miscela aderisce sulla superficie. Ciao!
RispondiElimina