Caro diario, tutti noi amiamo guardare la televisione sdraiati comodamente sul divano di casa... Certo ci meritiamo un pò di riposo dopo una lunga giornata di lavoro o di studio.
Peccato però che quando sentiamo un certo languorino, ci portiamo sul divano ciotole di pop corn, patatine, caramelle, biscotti e così via....
Allora ecco che Aggie, una delle migliori guardie della Lega esperti di pulizia domestica ci dice che, in cinque anni sul divano, si ammassano due chili di cibo che si infila anche ai lati interni dei braccioli! Tre chili di pelle umana, più tanti capelli e quaranta litri di sudore.. Ma che schifo!
Detto ciò da oggi non si mangia più sul divano! Come si pulisce?
Se il divano è in tessuto, passeremo l'aspirapolvere e gireremo i cuscini, ogni settimana, se fosse sfoderabile, ancora megli la fodera finirà in lavatrice!
Se il divano è in pelle, allora lo puliremo con del sapone per il cuoio o sapone inglese. Si compra nei negozi specializzati in prodotti per cuoio e pelle, oppure nei negozi che trattano prodotti per l'ippica.
Per finire, se il divano fosse in finta pelle, basterà la classica saponetta neutra per le mani e un pò d'acqua. (Naturalmente dopo passerete uno straccio asciutto). Olio di gomito per un divano a tre posti, ve lo assicuro!
Strofinate! Strofinate!
Kiss, Kiss Linda.
Nessun commento:
Posta un commento